INFORMATIVA AI SENSI DELL’ ART. 13 E 14, REGOLAMENTO UE 2016/679 (“GDPR”)
Con la presente la Achillea S.r.l (di seguito “Achillea”) desidera informarla che il Regolamento Europeo 2016/679 (“General Data Protection Regulation”, da ora in poi anche solo “GDPR” o “Regolamento”) prevede la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale come diritto fondamentale. Ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, pertanto, la informiamo pertanto che:
Finalità del trattamento
I dati personali dell’utente verranno trattati per le seguenti finalità:
- Consentire alla Achillea di svolgere il proprio compito amministrativo interno e di rispettare tutte le leggi e/o gli ordini delle autorità pubbliche applicabili;
- Fornire servizi pre e post-vendita e informazioni generali su prodotti e servizi e sulla rete di acquisto della Achillea, nonché per poter tenere sempre aggiornati i Clienti/Fornitori sulle novità previste dai nostri servizi;
- Proteggere e far valere i diritti della Achillea, inclusi i suoi diritti di proprietà, e agire per la protezione del Sito Web;
- Consentire alla Achillea, nello svolgimento delle proprie attività, di garantire livelli di qualità sempre migliori e orientati verso le preferenze del Cliente, anche attraverso la raccolta di informazioni a carattere statistico.
I dati personali che fornirà di sua spontanea volontà, attraverso la compilazione di moduli elettronici presenti sul sito della Achillea, saranno trattati dalla Achillea con l’ausilio di sistemi elettronici o automatizzati, al fine di rispondere alle Sue richieste in relazione a prodotti Achillea, alla pubblicità, ovvero al sito, secondo le scelte da Lei stesso effettuate. Il conferimento di detti dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Achillea possa soddisfare le Sue richieste. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l’esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Si ricorda che il trattamento dei dati personali al fine di poter fornire servizi personalizzati è facoltativo. Per eventuali richieste a riguardo, l’utente dei siti web gestiti da o per conto della Achillea S.r.l può esercitare i propri diritti nelle modalità riportate nelle sezioni di seguito. Nel caso l’utente volesse ottenere maggiori informazioni riguardo la raccolta e l’uso di queste informazioni, si invita a consultare la nostra Cookie Policy.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Achillea S.r.l, con sede in Via Pralà, 3 – 28074 Ghemme (NO). Lei potrà rivolgersi al Titolare per ottenere l’esercizio dei diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR e riportati di seguito inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo del Titolare, info@achillea.com, oppure una lettera da spedirsi tramite raccomandata a/r presso:
Achillea S.r.l, Via Pralà, 3 – 28074 Ghemme (NO), ITALY.
Dati personali oggetto del trattamento
L’utilizzo del sito da parte dei visitatori, per ragioni tecniche, di sicurezza e per fini statistici, comporta la raccolta ed il trattamento di diverse tipologie di dati personali relativi all’utente:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del nostro sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al nostro sito. Potrebbero inoltre essere raccolte informazioni legate alla registrazione e all’utilizzo dei siti web, nonché deducibili anche dal comportamento dell’utente sul sito, attraverso l’utilizzo di cookie e tecnologie simili. Ulteriori informazioni sull’uso dei cookie sono disponibili nella nostra Cookie Policy.
Dati forniti dall’utente
Questi dati vengono richiesti durante richiesta di informazioni, quando presente durante una registrazione, per poter usufruire dei nostri servizi o per l’invio di una candidatura. Verrà chiesto di dare il consenso al trattamento dei dati in base alle disposizioni del GDPR.
Non trattandosi di un obbligo di legge, il conferimento dei dati personali a Achillea dei dati citati è facoltativo. Tuttavia, l’eventuale rifiuto da parte sua di fornire tali dati comporta l’impossibilità da parte nostra di dare seguito alla fornitura dei servizi previsti tramite i siti internet della Achillea.
Si ribadisce che la finalità di tali attività rimane strettamente correlata ad attività aziendali limitandone l’uso in contesti che ne possano pregiudicare la dignità personale ed il decoro.
Conservazione dei dati personali
I dati sono raccolti secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati saranno conservati presso gli uffici competenti della Achillea per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per cui essi sono trattati.
Ambito di comunicazione
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:
- I dipendenti dell’Ufficio Marketing della Achillea che, operando sotto la diretta autorità del Titolare del trattamento, sono nominati responsabili ai sensi dell’art. 28 del Regolamento e ricevono, al riguardo adeguate istruzioni operative.
- Società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività tecnica dei servizi di questo sito, quali ad esempio fornitori di servizi di hosting, società che erogano servizi di archiviazione, amministrativi, di pagamento e fatturazione, società che forniscono componenti tecniche per l’erogazione di alcune funzionalità del sito web.
- Enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge.
I dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. In questo caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto della legislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione dei dati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, oppure su clausole standard definite dalla Commissione Europea.
I dati personali non saranno mai ceduti o venduti a soggetti terzi.
Diritti degli Interessati
Si ricorda che, in virtù degli articoli da 15 a 22 del GDPR, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
- Informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai propri dati personali;
- L’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati personali;
- La trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati.
- Di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- Ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo elettronico, e di trasmetterli ad un altro Titolare del trattamento senza impedimenti.
- Proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia.
Nell’utilizzo dei servizi forniti dalla Achillea, l’utente conferisce la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire a Achillea da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso il suo utilizzo del servizio in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili. In ogni caso, qualora lei fornisca o in altro modo tratti dati personali di terzi nell’utilizzo del nostro servizio, garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda su un’idonea base giuridica (ad esempio, il consenso dell’interessato) ai sensi dell’art. 6 del GDPR che legittima il trattamento delle informazioni in questione.
La presente policy è stata aggiornata il 30 luglio 2019 e potrà essere soggetta a modifiche e/o periodici aggiornamenti dovuti ad evoluzioni normative. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.
Ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai dati personali e al rispetto della privacy si deve contattare l’indirizzo info@achillea.com Via Pralà, 3 – 28074 Ghemme (NO).
COOKIE POLICY
Questo documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie e di tecnologie similari all’interno di questo sito web, e sulle finalità e le modalità di controllo o di disabilitazione degli stessi da parte dell’utente.
1. Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie
I cookie sono file di testo di piccole dimensioni inviati da un server ad un web client, quando questi accede ad una pagina di un sito web. Vengono impiegati, in generale, per ricordare le preferenze, i dati e le informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito (cookie persistenti).
I cookie facilitano la navigazione del sito, permettono la memorizzazione di pagine visitate e di altre informazioni specifiche, come ad esempio pagine consultate più frequentemente, errori di connessione, etc.
I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Spesso i browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari etc.) sono impostati per accettare automaticamente i cookie. Gli utenti possono tuttavia modificare la configurazione predefinita, scegliendo di disabilitare o di cancellare i cookie. Questo però potrebbe precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito.
Nel corso della navigazione, inoltre, l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookie di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
2. Tipologie di cookie
I cookie, in base alle caratteristiche e all’utilizzo, si distinguono in:
a) Cookie tecnici: sono necessari per la navigazione su un sito web e per l’utilizzo delle sue funzionalità (ad esempio l’accesso alle aree riservate e la corretta visualizzazione), per questo motivo la loro disabilitazione non consente tali attività.
I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e si suddividono in:
• cookie di navigazione o di sessione: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web;
• cookie di funzionalità: consentono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua).
b) Cookie di prestazione: raccolgono informazioni in forma anonima sulle modalità in cui gli utenti utilizzano il sito web, per esempio quali pagine visitano più spesso e i messaggi di errore che eventualmente ricevono durante la loro visita. Questi cookie non raccolgono informazioni identificative dei visitatori.
c) Cookie di profilazione: sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Sono i cookies utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, etc. Questi cookies consentono di ottenere informazioni su preferenze e abitudini di navigazione degli utenti sui nostri siti web (per esempio, i prodotti e/o i servizi più visualizzati) e di riconoscere coloro che tornano a visitare i nostri siti web e/o un sito che faccia parte della rete di uno dei nostri partner promozionali. Tali informazioni sono utilizzate per inviare comunicazioni promozionali personalizzate.
3. Cookie di terze parti
Visitando questo sito web l’utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (“c.d cookies di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, specifici link a pagine web di siti o servizi web.
Ai fini della trasparenza informativa, di seguito si riporta una lista dei servizi di terze parti presenti sul sito, le finalità e i link alle pagine informative dei diversi servizi:
Servizio | Finalità |
Google Analytics | Il Sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Questo servizio viene utilizzato per raccogliere dati statistici che ci consentono di migliorare l’esperienza degli utenti del sito web. Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare informazioni relative alle modalità di interazione degli utenti con il sito web in forma aggregata (ad esempio pagine più visitate, provenienza geografica dei visitatori, ecc.). Google archivia le informazioni raccolte su propri server negli Stati Uniti. I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nella Informativa reperibile al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it Per consultare l’informativa privacy di Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al sito Internet: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/ L’utente può disattivare Google Analytics installando sul proprio browser il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout |
Google Maps | Su alcune pagine sono presenti mappe interattive fornite da Google, che potrebbe installare cookie per rilevare informazioni e preferenze relative a questo servizio. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie da parte di Google, consultare la privacy policy di Google: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy |
4. Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie cliccando sul seguente pulsante
oppure utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Di seguito i link alle pagine informative dei principali browser:
• Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
• Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
• Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
• Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Ricordiamo che se si sceglie di bloccare la ricezione dei cookie, ciò può compromettere o impedire il buon funzionamento del sito.
5. Altre informazioni
Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies e su come bloccarli, è possibile visitare i seguenti siti:
• www.youronlinechoices.eu
• www.allaboutcookies.org